12 Agosto 2016 - ore 21.30
Palazzo Catalano - Castellaneta
VALENTINO È TANGO!
Spettacolo di JAZZ TANGO, TEATRO
dedicato al mito di RODOLFO VALENTINO
RENZO RUGGIERI
ideazione, composizione, fisarmonica
UMBERTO FABI
testo, regia, recitazione
Rodolfo morì pochi mesi prima che il cinema cominciasse a parlare. E noi vogliamo far parlare oggi Rodolfo attraverso un immaginifico racconto intessuto di parole suggerite dalla sua folgorante vita e di voce attinta dal tango. Un concerto musicale vero e proprio, fatto di improvvisazioni sul tango tradizionale e moderno, che si alternano e combinano con il racconto. Lo spettacolo ha ottenuto il patrocino della Fondazione Rodolfo Valentino.
UMBERTO FABI
Figlio d’arte, entra nel 1987 nel T.S.B.M. del maestro Otello Sarzi, dove lavora come attore, regista e autore di testi, partecipando e realizzando una quindicina di opere. Continua il percorso sulle tecniche vocali con Gabriella Bartolomei e Sainkho Namchylak, Ahmed Ben Dhiad e Frederich Glorian. Nelle vesti di vocalist lavora con i Desperanto quintet. Studia tecniche di doppiaggio con Mario Maldesi. Titolare della cattedra di “Attività e Cultura Teatrale” presso il Liceo Classico "Romagnosi" di Parma, attualmente è direttore artistico di Scenari Armonici, compagnia che persegue una linea poetica improntata allo stile epico-narrativo, con particolare attenzione alle vicende storiche e letterarie italiane del Novecento. Ha collaborato con: Fabrizio Ottaviucci, Paolo Di Sabatino, Luca Savazzi, Andrea “Satomi” Bertorelli, Tony Esposito e Renzo Ruggieri. Tra le opere messe in scena “Oratorio per Fiume”, monologo dedicato all’Impresa dannunziana del ’19 patrocinato dalla Fondazione del Vittoriale degli Italiani; “Opera alRossoBiancoVerde incieloazzurro" sull’Unità d’Italia, e studi scenici sulla poesia italiana di Dante Alighieri, Giovanni Pascoli e Gabriele D’Annunzio.
RENZO RUGGIERI
Renzo ha suonato in tutto il mondo. Attualmente si occupa di Italian Jazz con progetti che vanno dal SOLO, alla RENZO RUGGIERI ORCHESTRA. Ha realizzato importanti produzioni e musiche per teatro, collaborando anche con il Teatro dell'Opera di Roma e con Antonella Ruggiero, che ha accompagnato al Festival di Sanremo nel 2007. È stato il primo fisarmonicista a realizzare CD completamente improvvisati con la sua seconda anima, il SOLO ACCORDION PROJECT. Ha fondato la prima scuola di fisarmonica Jazz in Italia. Nel 2009 gli viene conferito dal Festival Internazionale di Castelfidardo il premio la VOCE D'ORO, già assegnato a Gorni Kramer, Richard Galliano, Astor Piazzolla e Art Van Damme. Nel 2013 riceve il SILVER DISK dalla prestigiosa Gnessin Akademy di Mosca. Ha collaborato con: Art Van Damme, Sergio Caputo, Franco Cerri, Fabio Concato, Tullio De Piscopo, Piera Degli Esposti, Paolo Di Sabatino, Roberto Gatto, Tonino Guerra, Monica Guerritore, Massimo Manzi, Gabriele Mirabassi, Ron, Morgan, Massimo Moriconi, Gino Paoli, Lino Patruno, Nicola Piovani, Enrico Rava, Danilo Rea.